Nessuna vittoria per i biancoverdi nel weekend appena passato ma nulla di pregiudicato.
Che scoppola! C\’eravamo abituati bene e dopo così tanto tempo diventa difficile digerire una sconfitta (quando mai ci si abitua???), soprattutto di queste proporzioni. Il 6 a 2 inflitto dalla Giovanile Ezzelina alla nostra Prima Squadra può annoverarsi tra le partite in cui tutto va storto. Importante ora girare pagina, approfittare della sosta pasquale per ricaricare le batterie e affrontare al massimo le ultime partite di campionato e qualcosa in più.
La cronaca… nera. Passano 20 minuti e il Santa Croce si ritrova sotto di 2 gol contro una squadra invischiata nella zona playout e bisognosa di punti. Sembra solo un brutto inizio ma la conferma della giornata storta arriva alla mezz\’ora quando, nel giro di pochi minuti, i nostri prima accorciano le distanze grazie alla realizzazione di Sasho Petreskji e poi capitolano nuovamente ritrovandosi sotto di 2 gol.
Nella ripresa la sinfonia non cambia, anzi assume toni sempre più pesanti. La squadra di casa si porta sul 5 a 1 a metà secondo tempo. A nulle serve il gol di Antonio Lancerin, se non, dopo la sesta realizzazione della Giovanile Ezzelina, a fissare il risultato finale su un 6 a 2 tennistico.
Mai sosta fu più propizia.
Only big-match. E\’ un leitmotiv delle ultime partite di campionato dei nostri Juniores. Dopo aver affrontato in trasferta il Transvector, allora seconda forza del campionato, ecco in questo turno casalingo ricevere la visita dell\’Elleesse La Loggia Costruzioni, balzata nel frattempo al secondo posto, e nel prossimo turno andare a giocarsi buona fetta del campionato in casa del Cartigliano posizionato 2 punti sotto i nostri.
Subito a tutto gas. Caricati dalla vittoria di 7 giorni prima in quel di Travettore l\’11 biancoverde riceve la visita dell\’Elleesse, sceso a Santa Croce infarcito di ragazzi della prima squadra, visto il turno di riposo osservato domenica dalla compagine che milita nel campionato di promozione.
Partono subito forte i ragazzi di casa, che al 6° passano in vantaggio: dagli sviluppi di un corner, Giovanni Stefani approfitta di una respinta della difesa arancionera e fulmina il portiere ospite con un potente rasoterra dai 25 mt che si infila all\’angolino.
Palla al centro, e dopo pochi minuti il Santa Croce ha l\’occasione per raddoppiare. Angelini, lanciato da Zambrano, si invola tutto solo e scavalca con un morbido pallonetto l\’estremo difensore in uscita: il pallone si infrange però nella parte inferiore della traversa e nega la gioia del raddoppio.
Col passare dei minuti l\’Elleesse, pur senza essere mai davvero pericoloso, fa valere il proprio tasso tecnico con un pregiato possesso palla, ed al 30° beneficia dell\’unica ingenuità della difesa locale: sgambetto al limite dell\’area, rigore e 1 a 1.
La ripresa, pur molto intensa e combattuta con vigore, scorre senza grossi sussulti.
A prevalere è la paura di perdere stante l\’alta posta in palio e la gara termina così in parità.
Di spessore, ad ogni modo, la prova generale del Santa Croce, al cospetto di un avversario di assoluto valore.
Mancano solo due giornate al termine del campionato, e sabato 14 aprile i ragazzi biancoverdi saranno chiamati alla prova del fuoco sul campo del Cartigliano, che insegue a sole 2 lunghezze in classifica. In palio molto più di 3 punti, diciamo pure la vittoria finale.
Porte inviolate. Continua l\’astinenza dei nostri Allievi che a Belvedere in casa del Ca\’Dolze ottiene un pareggio a reti bianche utile solo a smuovere la classifica. Allenatori comunque soddisfatti perché hanno intravisto miglioramenti e le numerose occasioni sbagliate ne sono testimonianza. Anche per loro arriva la pausa pasquale e tutto lo staff tecnico, date le vicine festività, spera in una resurrezione dei loro ragazzi.
Rimonta beffa. I Giovanissimi erano impegnati nel turno casalingo contro la Fontanivese. Partita che si mette subito in salita per il vantaggio ospite dopo pochi minuti. Pronta reazione dei biancoverdi che prima di andare al riposo si porta sul 3 a 1 grazie alla doppietta di Stefano Bordignon e alla stupenda punizione di Daniele Baggio. Risultato meritato e conquistato grazie ad una prestazione di livello che però non viene ripetuta nella seconda parte, anzi. In campo non si vede più il Santa Croce dei primi 30 minuti, gli avversari si fanno sempre più pericolosi fino ad accorciare le distanze. 11 di casa in bambola e la Fontanivese ne approfitta per portare il risultato a suo favore segnando altri due goal. Al fischio finale c\’è solo spazio per tanta delusione a causa della rimonta subita ma soprattutto per la prestazione a due facce: esaltante nel primo tempo, estremamente deludente nel secondo.
E il prossimo impegno non è per niente tranquillo ma probabilmente va bene così. La partita di giovedì in casa della prima della classe, il Lusiana Conco, richiede subito di voltare pagina.
Non ci resta che augurarvi una Buona Pasqua e darvi appuntamento al weekend del 14-15 Aprile dove il menù si prospetta molto interessante, in particolare per la super partita degli Juniores…Milan-Barcellona è niente in confronto!