Teatro
Teatro
L’Associazione teatrale del Comune dei Giovani nasce all’interno delle attività del Comune dei Giovani fin dalla sua fondazione nel 1962, vista la grande passione e il valore che don Didimo vedeva in essa. L’Associazione, infatti, si impegna a concorrere all’ educazione integrale, cristiana, umana, sociale e civile della persona. Si tratta di un'attività che favorisce lo stare assieme e la creazione di legami forti tra tutti i partecipanti, che sottolinea l'importanza di tutti e di ciascuno singolarmente e la responsabilità di ognuno nei confronti degli altri. Tutto questo aiuta a crescere e a sentirsi "importanti", unici. Tutte le attività sono seguite da un consiglio direttivo formato da un presidente, i registi delle compagnie, i tecnici, i componenti eletti, il ministro del Comune dei Giovani, ed un segretario. All’attività del consiglio direttivo partecipano anche tutti i giovani collaboratori del Ministero del Teatro. L’associazione teatrale ha anche un suo statuto approvato il 4 novembre 2014 che si compone di 20 articoli che specificano scopi, funzionamenti, ruoli e compiti.