Il Santa Croce supera anche l\’ostacolo Valdosport e ora rimane l\’ultima sfida per la promozione in Prima Categoria.
Che emozioni. Una stagione così non si ricordava da anni. Juniores che vincono il proprio girone locale e Prima Squadra che, quatta quatta, arriva terza in campionato e ora si appresta a giocare il terzo turno dei playoff: turno che garantirebbe alla vincente la promozione in Prima Categoria.
Ma partiamo dalla partita di domenica. Dopo il rotondo successo della domenica precedente arriva al Comunale di Ca\’ Dolfin il Valdosport, formazione che, come il Cassola San Marco, ha chiuso il campionato con i stessi punti del Santa Croce, ma il gioco degli scontri diretti avvantaggia gli 11 biancoverdi che possono permettersi di pareggiare al termine dei 120\’. Ebbene si, c\’era la possibilità dei tempi supplementari, novità di quest\’anno.
La cronaca. Mattina di sole e caldo che fa temere ai giocatori una partita d\’agonia ed invece ecco che al pomeriggio le temperature si abbassano e di contro si alza un vento fastidioso. Proprio quest\’ultimo è il protagonista della prima parte di gara perchè altera le parabole del pallone, o allungandole o bloccandole di colpo. Ne viene fuori una partita spezzettata, giocata principalmente a centrocampo e con pochi pericoli per i portieri.
La prima azione di cronaca è alla mezz\’ora. Bel filtrante in fascia per Mosele che crossa al centro per l\’accorrente Zito D. che però si vede deviare il colpo di testa dal difensore avversario e il portiere può afferrare la sfera agevolmente.
Nella ripresa l\’andamento non cambia. La posta in palio è parecchio alta e quindi nessuna delle 2 squadre vuole scoprirsi. La tensione negli spalti è palpabile ma non si riesce a scatenare l\’urlo liberatorio. Urlo che viene strozzato verso la fine della partita quando viene annullato il gol a Mosele per posizione di offside anche se i numerosi replay non chiariscono se l\’ultimo tocco è opera di un difensore avversario.
Sta di fatto che si va ai supplementari ed inizia a spuntare qualche raggio di sole. Sono 30 minuti dove emergono crampi e tensione ma, complimenti ai 22 in campo, non sfocia mai in situazioni deprecabili. Primo tempo supplementare abbastanza equilibrato a parte una paratona di Cerantola e secondo dove si aprono i varchi per il contropiede biancoverde che però va a buon fine.
Si arriva così al 120\’ e al triplice fischio che sancisce il passaggio del turno dei nostri che ora molto probabilmente dovranno sfidare in campo neutro il Torreselle.
Che dire: rinviate ancora di una settimana i weekend al mare, perchè le emozioni bisogna viverle.
Nel prossimo articolo di introduzione alla sfida di domenica sapremo indicarvi campo e squadra sfidante mentre vi comunichiamo già che la società sta predisponendo un pullman per consentire a tutti i fedelissimi di affrontare la trasferta.
Per quialsiasi informazione potete contattare il ministro Andrea Amelotti.
Ricordiamo anche che in campo a Santa Croce prosegue il Torneo Ricchieri dedicato alla categoria Pulcini. Martedì l\’ultima partita del girone eliminatorio e giovedì le semifinali con i nostri Pulcini 2001 di Mister Maso impegnati e pronti a fare bella figura.
Buona settimana a tutti e segnate già in agenda l\’impegno per il weekend!