Nei giorni precedenti abbiamo chiuso il questionario di inizio 2012 \”Come vivi il Cdg?\”.
Vi pubblichiamo ora quanto emerso.
Il questionario ha avuto una discreta accoglienza: ci son stati 41 votanti in una settimana.
L\’età media di chi ha compilato il questionario è stata di poco meno di 22 anni.
Il 77% dei votanti era iscritto al Comune dei Giovani.
La prima parte di questionario comprendeva tre domande sull\’intensità con cui si vive l\’associazione e su come viene colta effettivamente la partecipazione all\’associazione.
Alla domanda \”Come vivi il CdG? Molto semplicemente, ti piace?\” le diverse opzioni andavano da \”Per nulla\” e \”Che figata!\”.
Queste sono state le differenti scelte:
Alla domanda \”Quanto vivi il Cdg?\”, era stata disposta una scala da 1 a 5 in cui 1 rappresentava l\’opzione \”Non so nemmeno cosa sia\” fino ad arrivare all\’opzione 5 \”Molto intensamente\”, per capire non solo il tempo vissuto, ma quanto il singolo (nella propria soggettività) si sente di dare al Cdg.
Queste sono state le differenti scelte:
Alla domanda \”In cosa ti senti maggiormente corrisposto?\”, le opzioni disponibili erano le seguenti:
– vivere nuove amicizie
– esprimere le mie qualità
– crescere assieme
– ricercare la verità
– imparare cose nuove
– vivere la mia fede
– stare con la mia compagnia
– semplicemente, mi rende felice
– non saprei
In più c\’era la possibilità di riportare un\’altra opzione.
Queste sono state le differenti scelte (si poteva fare una selezione multipla):
Di interessante è emersa qualche risposta che sottolinea come sia bello poter crescere con dei sani ideali o di essere primi responsabili di un\’attività.
Poi il questionario si spostava verso un\’analisi di presenze ed opinioni sulle attività di inizio anno.
Riguardo la N\’Ice Party i votanti si sono espressi così:
Riguardo la Serata Randy Pausch i votanti si sono espressi così:
Riguardo i Giorni da Leone i votanti si sono espressi così:
Riguardo la gita a Barcellona i votanti si sono espressi così:
Riguardo il Festival Giovane i votanti si sono espressi così:
Riguardo la Giornata a Castel Tesino i votanti si sono espressi così:
Riguardo il Ritiro del Comune dei Giovani i votanti si sono espressi così:
Riguardo l\’Udienza a Roma i votanti si sono espressi così:
D\’immediato, la percezione è di molte assenze alle diverse attività. Per la verità il questionario ha evidenziato (attraverso il pubblico votante) come il giovane partecipa in maniera molto variabile alle attività: non ci sono state costanti tra l\’una e l\’altra domanda, ciò a testimoniare come il giovane \”sceglie\” con la propria libertà a quali attività partecipare.
Riflettendo poi a partire dai risultati in particolare del ritiro iscritti, la quantità di voti messi in \”Non ho partecipato\” evidenzia come, considerando la quantità da record di presenze proprio nel ritiro, il campione statistico osservato dal questionario è evidentemente rappresentativo soprattutto di tutti i giovani che, per motivi diversi, seguono il Cdg online, ma che per diversi motivi partecipano a tratti alle diverse attività.
Il questionario dava poi ampio spazio a consigli per le attività. Vi citiamo alcuni spunti emersi:
– \”ciò che serve maggiormente è un valore aggiunto alle relazioni che viviamo […] Far capire agli altri e a noi stessi che il CDG è una scuola di buona e utile relazione.\”
– \”svecchiare alcune attività\”
– \”Stupore alla Verità\”
– \”Non importa quanto facciamo ma come lo facciamo e i motivi che ci spingono a farlo.\”
– \”meno entusiasmo e sparate, più concretezza\”
– \”più attività, più organizzazione: scateniamoci!\”
– \”Più pubblicità per una maggiore partecipazione\”
– \”festeee\”
Il questionario andava poi a cercare di capire quello che è il ruolo dell\’informazione del Cdg, con tre voti da dare, per capire quali sono le aspettative dei giovani nei confronti di (in successione) la Voce dei Giovani, Lo Strillone e il sito comunedeigiovani.it.
Gli utenti sono stati anche abbastanza severi:
Voce dei giovani: voto medio 6,36
Lo Strillone: voto medio 6,35
Comunedeigiovani.it: voto medio 7,45
All\’utente veniva data la possibilità di dire la sua su queste tre \”testate giornalistiche\”. Abbiamo reso noto ai responsabili le varie notazioni emerse. Vi trapeliamo parte delle opinioni emerse.
Voce dei Giovani:
– \”grafica e articoli molto buoni!\”
– \”accattivante\”
– \”deve essere sempre più custode del messaggio di don Didimo per i giovani\”
– \”scrittori più giovani\”
– \”argomenti più vicini\”
– \”meno monotematici\”
– \”più responsabilità dei giovani nel diffonderla\”
Lo Strillone:
– \”avanti tutta! Divertite di più\”
– \”mi aspetto le firme di chi scrive\”
– \”più raggio d\’azione\”
– \”più comicità e più taglienti\”
– \”più gossip\”
– \”rispetto\”
– \”meno gossip, provate qualche tema d\’attualità anche leggero\”
– \”va ben tutto, ma l\’italiano risparmiatelo\”
comunedeigiovani.it:
– \”vogliamo una redazione per
il sito!\”
– \”più video\”
– \”mi fido dei \’tecnici\’ \”
– \”più sondaggi\”
– \”sito più veloce\”
Poi ci siamo soffermati con alcune domande riguardo il sito, prima di tutto la frequenza di visita da parte dei votanti al questionario.
Si andava da \”Non l\’ho ancora visitato\” a \”Quasi quotidianamente\”.
Ecco i risultati del voto:
La domanda poi era per capire a quale strumento fanno affidamento gli utenti per ricevere gli aggiornamenti del sito.
Le opzioni erano:
– Visita diretta
– Fanpage ufficiale su facebook
– Amicizia del contatto su facebook
– Google+
– Newsletter
– Altro
Ecco i risultati del voto:
Il questionario finiva con una domanda sull\’utilità di sondaggi del genere. Il voto da 1 a 10 ha portato ad una media di 7,8.
Un\’ottima percezione dello strumento. Quindi torneremo al più presto a sentire cosa avete da dire per migliorare tutti.
Nel frattempo, lo strumento \”incontro personale\” continua ad essere attivo. 🙂
Se non avete possibilità di incontrare di persona qualche giovane con cui discutere di come migliorare il Comune dei Giovani è possibile contattare via mail qualsiasi ministro (anche sindaco e segretario), andando nella sua sezione di ministero: in alto a destra troverete la mail del ministro.
Grazie, e, tenendo conto di quanto ci avete detto, al prossimo sondaggio! Stay tuned!