Continua il viaggio in testa alla classifica dei nostri Juniores che a 3 giornate dalla fine iniziano a vedere lo striscione dell’arrivo. Per la prima squadra invece un punto che non soddisfa.
Che rammarico! Partita emozionante piena di gol ma quindi anche di errori. Finisce in pareggio dopo che la squadra biancoverde ha rimontato il primo gol di svantaggio portandosi sul 3 a1 grazie anche ad un’espulsione per doppia ammonizione di un giocatore avversario a fine primo tempo. I gol che fissano il risultato sul 3 a 3 arrivano dopo l’80’ quando già in campo e sulle tribune si pregustava l’ottava vittoria casalinga.
La cronaca. Un Santa Croce lanciatissimo riceveva visita del Bessica, posizionata a 6 lunghezze di distanza e con l’intento di mantenere la sua corsa verso i playoff. Ne viene fuori fin da subito una partita accesa e disputata a buoni ritmi. I primi ad andare in vantaggio sono però gli avversari che approfittano di una disattenzione della difesa biancoverde. A quel punto il Santa Croce prova a spingere ma non sembra giornata perché nella prima frazione il portiere avversario rimane tutto sommato tranquillo. Verso la fine dei primi 45 minuti l’episodio che cambia l’inerzia della partita. L’arbitro poco prima di mandare tutti a bere il thè mostra il cartellino rosso per doppia ammonizione ad un giocatore del Bessica.
Rimonta e controrimonta. Dagli spogliatoi escono 11 biancoverdi intenzionati ad approfittare del vantaggio numerico ma la prima grande occasione capita ad un attaccante ospite che a tu per tu contro Nicola Cerantola angola troppo la sua conclusione. Ribaltamento di fronte e legge del gol sbagliato ancora una volta confermata. Bella triangolazione al limite tra Domenico Zito e Michele Alberton con quest’ultimo che scocca un tiro che grazie ad una deviazione assume una parabola imparabile per il portiere avversario. Passano pochi minuti e la rimonta è completata. Grande azione di Riccardo Zito che offre un assist troppo invitante a Ivano Mosele che ringrazia e timbra il cartellino. Il Bessica è una squadra che non molla e quindi il Santa Croce capisce di dover mettere al sicuro il risultato. Cosa che avviene sugli sviluppi di un calcio d’angolo con l’incornata di Sasho Petreski per il 3 a 1 che galvanizza tutto l’ambiente biancoverde che però compie l’errore imperdonabile di non sfruttare le occasioni per segnare il 4° gol. Incredibilmente negli ultimi 10 minuti la squadra arretra il proprio baricentro e da una palla persa davanti la difesa nasce la ripartenza con cui la squadra avversaria accorcia le distanze. Partita riaperta e Santa Croce che non riesce più ad imbastire azioni degne di nota. Anzi, è costretta a subire e da una splendida punizione che trova il palo nasce una mischia in area dalla quale spunta il piede di un giocatore del Bessica che realizza il 3 a 3 finale.
Juniores avanti tutta. Trasferta delicatissima per il S.Croce in casa del Transvector. Partono bene i biancoverdi, che nei primi 15 minuti di gara tengono bene campo e possesso palla, creando i presupposti per un paio di situazioni interessanti.
Col passare dei minuti prende però il sopravvento la fisicità del Transvector, che vince numerosi contrasti e duelli aerei, mettendo pressione alla difesa ospite e creando alcuni pericoli alla porta difesa da un ottimo Fabio Alberton.
La partita rimane comunque molto boccata e si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Nella ripresa il S.Croce sembra averne di più dal punto di vista atletico e inizia a giocare costantemente nella metà campo avversaria, dando luogo a buone trame di gioco.
L\’inerzia del match è ora a favore dei biancoverdi, e i nuovi entrati danno nuova freschezza ed incisività.
I ragazzi capiscono di poter strappare i tre punti, e a 5 minuti dalla fine i loro sforzi vengono premiati.
Francesco Torresan si guadagna un\’ottima punizione al limite dell\’area: sul pallone si presenta Andrea Cerantola, che pennella a giro sopra la barriera il gol che vale il match!
Vittoria importante che permette di allontanare il Transvector di 7 punti a 3 giornate dalla fine. Ora sabato c’è l’impegno casalingo contro l\’Elleesse L.L.C: serviranno nervi saldi e grandissima concentrazione.
Giovanissimi così così. Buon risultato ma prestazione non di livello per i nostri Giovanissimi che vincono 2 a 0 in casa dell’ultima in classifica. Partita a ritmi blandi e Santa Croce che fatica ad entrare in partita e a sbloccare il risultato. Alla mezz’ora però arriva il vantaggio ad opera di Matteo Riccadonna e poco dopo il raddoppio di Simone Fantinato.
Ripresa da sagra degli errori: lanci, passaggi e occasioni da rete. La partita quindi non vive altri sussulti e termina così 2 a 0. Adesso arrivano due sfide decisive da affrontare al meglio: quella contro la seconda e la terza in classifica.
Allievi a riposo.
Appuntamento a tutti questo weekend dove l’erba è verde e le maglie sono biancoverdi.