Ci sono momenti in cui emerge la tempra di una persona. In questi ultime due settimane è emerso il carattere, la grinta pura dell\’associazione Comune dei Giovani.
Il CdG contattato dagli organizzatori della Festa Quinquennale di Pove del Grappa per la gestione dello stand enogastronomico, si è reso disponibile, e ha svolto un ottimo lavoro, nonostante le difficoltà di una manifestazione così imponente.
Come Comune dei Giovani volevamo dire una cosa a tutti quelli che si sono spesi tutte le sere; a tutti quelli che sono tornati a casa profumati di patatine fritte; a tutti quelli che hanno preso fiumi di ordini in cassa; a tutti quelli che non hanno mai fermato il flusso di bicchieri sotto la spina; a tutti quelli che hanno girato e rigirato senza sosta hamburger sulle griglie; a tutti quelli che si son presi più insulti che grazie dalla gente al tavolo; a tutti quelli che hanno cantato, urlato e ballato finché attendevano col vassoio in mano in cucina; a tutti quelli il cui turno non sembrava finire mai; a tutti quelli che hanno fatto i chilometri a piedi dal tavolo alla cucina; a tutti quelli che hanno perso gli ordini per strada e si sono disperati; e anche a tutti quelli che nel loro piccolo qualcosa l\’han fatto ma non siamo riusciti a nominare.
Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione.
Friedrich Hegel
Ci è stato giustamente segnalato che l\’articolo sottolinea l\’apporto dell\’associazione Comune dei Giovani. Non sono stati soltanto i giovani del CdG a spendersi in questi giorni, ma il ringraziamento comprende anche tutti i genitori e amici del CdG che si sono spesi in maniera massimale. Chiediamo scusa per l\’incomprensione, legata alla foto di copertina dell\’articolo.
L\’album fotografico dell\’evento sicuramente è testimonianza di questo duplice apporto, che in moltissimi eventi avviene, sulla scia del simbolo del Comune dei Giovani: la mano del giovane che stringe la mano dell\’educatore in un\’unica unità. Grazie a tutti! Veci e bocie!
Volevamo dirvi GRAZIE, siete stati eroici, siete stati unici, siamo stati GRANDI.