Pallavolo Santa Croce
Il ministero della pallavolo è uno dei ministeri più grandi in termini di persone coinvolte e attività da monitorare. All’interno della sua gestione fanno parte ogni anno più di 140 ragazze tesserate e circa 60 educatori, che danno vita a numerose squadre di pallavolo. Il ministro in prima persona, dal momento della sua elezione, ha il titolo acquisito di Vicepresidente dell’associazione e, assieme ai suoi collaboratori, funge da braccio destro del Presidente adulto in carica, cercando di mantenere saldo il legame tra pallavolo e Comune dei Giovani. Il ministro inoltre, insieme alla Giunta eletta, si occupa di gestire le diverse iniziative che coinvolgono la realtà, sia per quanto riguarda le attività e gli eventi in palestra sia la quotidiana amministrazione della società. Lo scopo è quello di rendere l’attività sportiva un mezzo di crescita sociale e spirituale delle ragazze, come avveniva nei primi ritrovi iniziati più di 45 anni fa nel piazzale della chiesa di Santa Croce. Tra tutti i ministeri, questo è uno di quelli in cui la relazione tra giovane e adulto viene più intensamente vissuta nella quotidianità, attraverso il dialogo e la vita in palestra. Come attività principali, il ministero della pallavolo lavora giornalmente per rendere la vita in palestra più vicina alle esigenze delle atlete e degli staff, gestisce nel periodo estivo il campo da beach volley, organizza feste, iniziative ed eventi e porta il suo contributo alle varie iniziative sportive del comprensorio, come l’annuale Città dello Sport bassanese.