Una variopinta delegazione delle Opere di don Didimo Mantiero è scesa nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio 2012 per incontrare papa Benedetto XVI, come a benedire i giorni di festa che attendono in quest\’annata di importanti anniversari.
Si è trattato di un\’Udienza Generale con altre migliaia di persone, per cui il papa, dopo la spiegazione di un passo del Vangelo, ha incontrato i diversi rappresentanti delle realtà presenti per alcuni brevi momenti.
Quando Joseph Ratzinger nel 1992 venne insignito del Premio Internazionale dalla Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa (la sorella minore del Comune dei Giovani), era ancora cardinale. L\’allora cardinale il Cdg ha avuto modo di conoscerlo appieno: ha mangiato e cantato assieme con diversi cittadini ed ex-cittadini nei momenti precedenti al premio. In molte case di Santa Croce di Bassano del Grappa campeggia sulle pareti questa foto scattata in malga Vallerana.
Quando abbiamo incontrato papa Benedetto XVI nei giorni scorsi, ci ha riconosciuto: si ricorda perfettamente di noi.
Ha sottolineato che ci porta nel cuore e che don Didimo Mantiero era un grande prete.
Parole semplici, ma dense di significato.
Quando poi gli è stato presentato il sindaco del 50esimo anno amministrativo del Comune dei Giovani è rimasto incredibilmente sorpreso.
E sapere che siamo nel cuore del papa, ci fa sperare che il CdG possa continuare il suo percorso ancora a lungo, da quell\’incredibile idea di un grande ma piccolo sacerdote vicentino.
Vi lasciamo i link riguardo l\’udienza generale tenuta il 1 gennaio. Si può consultare il testo in italiano e il video.
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/index_it.htm
Ne abbiamo qui tagliato la parte finale in cui la delegazione delle Opere omaggia il Santo Padre con l\’inno del Comune dei Giovani.