L’ attività teatrale è attualmente composta da 5 compagnie (con età dai 10 ai 70 anni) che compongono un organico di circa 50 attori, 8 registi e 5 responsabili tecnici (audio-luci, make-up e strutture). Le attività condotte sono gestite ed organizzate da un consiglio direttivo formato da un presidente, i registi delle compagnie, i tecnici, i componenti eletti, il ministro del Comune dei Giovani, il delegato del Consiglio delle Opere ed il segretario; questo consiglio mantiene fede allo statuto dell’ Associazione teatrale approvato il 4 novembre 2014 e composto di 20 articoli che specificano scopi, funzionamenti, ruoli e compiti.
·La Prima Compagnia LA CAROVANA, con i registi Carlo Fietta e Luciana Labinaz da circa 25 anni portano la loro bravura dai teatri del posto fino a quelli di Roma e Mestre, collaborando con diverse Associazioni e ampliando il loro repertorio da Goldoni e Gallina a Longhi e Pardini. Attualmente stanno preparando "Questa commedia non s'ha da fare" di Giuseppina Cattaneo.
·La Seconda Compagnia, con la regia di Beatrice Lorenzato e Davide Guglielmin hanno da poco messo in scena uno speciale e divertente Zelig CdG.
·La Terza Compagnia I FUORI DI..TESTO, con i registi Erica Meneghetti e Michele Mariotto, formano una compagnia di 12 attori e si stanno cimentando con "Sos Olimpo" di Silvia Iemmi.
·La Quarta Compagnia QUELLI DEL BIS, sotto la direzione di Luciana Labinaz e Ilaria Fantinato, è in fase di allestimento e pronta a portare in scena nuove e divertenti commedie.