Dopo una breve intervista all\’attuale ministro degli esteri ecco a voi una presentazione di questo ministero ahimè non tanto conosciuto
Scorrendo la lista dei ministeri del CdG personalmente ho avuto sempre dei dubbi sul ministero degli esteri, avevo solamente un\’idea generale sul suo ruolo e quindi per soddisfare la mia curiosità, ma specialmente la vostra, ho chiesto all\’attuale ministro degli Esteri Alberto Menegon di raccontarci qualcosa.
\”Il ruolo del ministero affidatomi è quello di rappresentare il Comune dei Giovani al di fuori della nostra associazione: esso mantiene i rapporti con la Chiesa del Territorio, con l\’amministrazione locale (es. fissa l\’incontro annuale con il sindaco) e infine con le realtà a noi gemellate (Arcinazzo e Bellegra vicino Roma e Gaiola nel Piemonte).
Sinceramente non mi aspettavo che mi venisse affidato questo ministero, poiché solitamente viene assegnato a persone con molta esperienza nella nostra realtà, tuttavia sono molto soddisfatto di poter rappresentare io in prima persona il Comune dei Giovani all\’esterno.
Concretamente tra i miei impegni ministeriali vi è la partecipazione agli incontri con la commissione pastorale giovanile vicariale, con la consulta con le aggregazioni laicali e alla commissione pastorale giovanile diocesana.
Il mio ministero si occupa inoltre all\’accoglienza delle altre realtà che vogliono conoscere la nostra associazione (come è accaduto recentemente con dei ragazzi da Mestre) e della presentazione e della spiegazione delle nostre attività e storia a quest\’ultimi.
Il mio ministero organizzerebbe anche il viaggio e la permanenza alla Giornata Mondiale della Gioventù, ma dato il suo svolgimento quest\’anno è relativamente lontano (Rio de Janeiro), perciò abbiamo optato per un viaggio in Piemonte quest\’estate assieme ai nostri amici romani (Ho già detto troppo, a breve vi forniremo maggiori informazioni)\”.
Dopo questo straordinario annuncio, ecco a voi cosa fa il ministero degli Esteri!