Il Ministero della Preghiera

Il ministero del giornale

Ministro: Anna Visentin

Vice-Ministro: Rita Zilio

Collaboratore: Alberton Irene

Collaboratore: Jonathan Bizzotto

Collaboratore: Ilaria Fantinato

Ministro: Anna Visentin


Di cosa si occupa il ministero della preghiera?

La preghiera rappresenta uno dei tre fondamenti del Comune dei Giovani. L’impegno che si prendono coloro che ne fanno parte è quello di creare dei momenti volti a rafforzare la propria fede in Cristo e quella dell’intera comunità. La necessità di rivolgerci sempre a Lui e la volontà di testimoniarlo nella vita di tutti i giorni ci sono state trasmesse da don Didimo e hanno come fine quello di condurre i ragazzi a Cristo.

Il ministero organizza momenti comunitari dove giovani e adulti hanno la possibilità di dedicare tempo alla preghiera, convinti che questo possa supportare anche tutte le altre attività dell’associazione. Ci si trova con una cadenza settimanale per ricordarci che i nostri doveri della vita quotidiana devono essere necessariamente scanditi dalla preghiera, la quale è un atto di ascolto che deve poi tradursi nell’azione concreta.

Chi fa parte di questo ministero ha la possibilità di osservare e di vivere in maniera diretta la preghiera, di approfondirla ed affrontarla per evitare che quotidianamente venga messa in secondo piano e scavalcata dalle attività di una vita frenetica.

“La preghiera ci rivela la prospettiva di fede della nostra vita, ed è essa che ci da la forza di sostenere il sacrificio, perché quanto corrisponde alla volontà di Dio è il massimo bene per noi”