Ti presento \”L\’Infiltrato Speciale\”, una rubrica che parlerà degli argomenti affrontati durante il Consiglio del Comune dei Giovani, dalla riflessione, alle tematiche concrete riguardanti la vita associativa.
Per iniziare ti voglio parlare del Consiglio Direttivo del 13 novembre 2015, nel quale abbiamo parlato di:
– due testi di Sant\’Agostino
– bilancio preventivo del Comune dei Giovani
– proposta del Ministero del Giornale per l\’annata in corso
– un piano di pulizie della nostra nuova sede a disposizione, il Merletto.
Il primo brano, dal titolo \”Le confessioni, desiderio universale della felicità\” e il secondo \”Inquietudine dell\’amore\”, tratto da un\’omelia di Papa Francesco, ci hanno fatto capire come l\’uomo viva in uno stato di perenne ricerca. E non si sa bene cosa cerchi, ma di sicuro c\’entra con la felicità, quella felicità che brama, quanto più possibile, di essere duratura.
Se l\’uomo è una creatura, ammettiamo al tempo stesso l\’esistenza di un Creatore, quel Creatore che noi cristiani chiamiamo Dio. Ed è per questo che l\’uomo, per essere felice, dovrebbe chiedere a Dio, chiedere a Lui di spiegarci il progetto che ha riservato per noi.
La nostra infelicità nasce, molto spesso, dal legame ossessionato che abbiamo nei confronti delle cose terrene. Riguarda il nostro essere, il fatto di non porci domande o porci quelle sbagliate, le quali possibili risposte non ci permettono di andare oltre per provare a dare un senso a tutta la nostra vita.
Parlami, o Dio e dimmi cosa devo fare.
Ci hai fatti per te, e inquieto è il nostro cuore, se non risiede in te.
L\’inquietudine dovrebbe essere lo stato d\’animo che ci caratterizza, quel sentimento che ci permette di vivere con intensità la nostra vita, animati da quel desiderio che ci spinge ad essere in continua ricerca e ad aprirci ai progetti di Dio.
Nel pratico, è stato approvato il bilancio preventivo per l\’annata 2015/2016, presentato dal Ministero delle Finanze.
Il Ministro del Giornale ha poi presentato il suo piano ministeriale per l\’annata, con la creazione, in collaborazione con i Ministeri di Comunicazione e Cultura, di una redazione di persone che scriverà articoli per il sito comunedeigiovani.com.
Altra novità sarà la sostituzione del vecchio \”Lo Strillone\” con il \”Progetto Reporter\”, che permetterà ad un gruppo di ragazzi di tenere costantemente aggiornati i Social Network delle varie attività, con interviste e tanto altro.
In ultima, è stata presentata ed approvata la proposta, da parte del ministro delle strutture, che prevede la pulizia generale della nostra nuova sede, il Merletto, a carico dei diversi ministeri, a turno.
Speriamo di avervi messo al corrente con le ultime novità, iniziative e decisioni riguardanti la nostra associazione, ma, soprattutto, ci auguriamo che ciò su cui riflettiamo possa incuriosirvi a capirne qualcosa di più, a leggere, chiedere, confrontarvi.
Perchè questa è la ricchezza che conta e alla quale il Comune dei Giovani cerca di educare.
Alla prossima!