Dopo numerose news ed eventi vogliamo farvi vedere dall\’interno uno dei ministeri del Comune dei Giovani: il Ministero del Teatro. Il ministro Alessia Torresan rilascia per tutti voi un\’intervista che renderà l\’idea di com\’è strutturata questa parte di Comune dei Giovani. Racconterà come ha vissuto le elezioni, cosa si aspettava, e per concludere, i prossimi appuntamenti con il ministero.
\”Il Ministero del Teatro coinvolge ormai una settantina di persone ed è attualmente composto di 5 compagnie che vanno dagli otto ai 15 elementi e l’età va dai 10 anni in su. Ogni compagnia ha uno o due registi che si occupano dell’organizzazione e della gestione delle prove, dell’insegnamento delle tecniche di recitazione ai ragazzi e dell’avvicinamento di questi ultimi al mondo del Comune Dei Giovani. “Dietro” a loro lavora però un meraviglioso staff tecnico di tecnici audio e luci, parrucchiere e truccatrici, costumiste e, fondamentali, addetti alle strutture che spostano palco e scene da un teatro all\’altro ogni weekend di commedie.\”
\”Quando ho accettato la proposta di candidarmi al Consiglio del Comune dei Giovani e mi sono messa in lista ero consapevole della possibilità di essere eletta come di quella di non esserlo e chiaramente il giorno delle elezioni è stato emozionante, ero elettrizzata e tesa allo stesso tempo in quanto credo che tutti sperino nell\’esito positivo in fondo. A essere sincera non sapevo cosa aspettarmi dagli elettori. Ero convinta di essere sempre passata inosservata e invece la nomina ha dimostrato che non era così e qualcuno riponeva la sua fiducia in me quanto in tutti gli altri ragazzi e questo mi ha davvero resa felice.\”
\”Appena resa ufficiale la lista degli eletti ho iniziato a immaginare quale sarebbe potuta essere la proposta che mi sarebbe stata fatta e quasi subito ero giunta alla conclusione che il teatro sarebbe sicuramente stato un ministero interessante e coinvolgente da dentro quanto lo sono per me tutti gli spettacoli visti dalla platea. Perciò quando Sindaco e Segretario mi hanno proposto proprio il teatro non potevo che essere entusiasta di entrare nella famiglia che è questa grande, creativa e stravagante realtà.\”
\”I prossimi appuntamenti sono la cena di tutte le compagnie e famiglie in Palestrina il 2 Aprile e la Prima della Compagnia più grande, La Carovana, che andrà in scena a metà Maggio. Per tutto il resto bisognerà aspettare perché si sono messe in cantiere ben tre nuove commedie per le tre compagnie più giovani che saranno pronte in autunno. Vi chiediamo solo un po’ di pazienza, ci sarà infatti un po’ di calma, necessaria, per tornare alla grande sotto le luci della ribalta già da settembre!\”