Dopo la bella vittoria di domenica scorsa, la Prima Squadra bianco verde non riesce a ripetersi contro il Rosà Calcio nella decima giornata di campionato.
Con Petreski fuori dai giochi per 4 partite e l\’assenza di Parise, mister Citton ha l\’obbligo di inventarsi la difesa, schierando quindi Cerantola in porta, Alberton Paolo sulla corsia di destra, Stefani su quella di sinistra e Volpato-Facchin l\’inedita coppia centrale. A centrocampo l\’esperimento del vertice basso davanti alla difesa nella partita precedente pare abbia funzionato, così il mister decide di riproporre Pegoraro come mediano. Davanti a lui il grande ritorno da titolare di Gastaldello, affiancato da Zito Riccardo e Zango. In attacco Alberton Michele a supporto di Zito Domenico.
Giallo-neri che partono forte fin dal primo minuto, creando qualche grattacapo nella porta difesa dall\’estremo difensore bianco verde. E al 12\’ il risultato cambia già: punizione sulla destra calciata sulla barriera dal numero 8 rosatese, palla che carambola sui piedi del numero 10 che prende la mira e porta in vantaggio i padroni di casa.
Il Santa Croce prova a riprendersi portandosi in avanti ma il Rosà tiene il campo e addomestica bene il vantaggio che si raddoppia al 42\’ sugli sviluppi di uno schema su punizione, dove di nuovo il numero 10 giallo-nero trova il gol della domenica, mettendo il pallone nell\’incrocio dei pali.
Il Santa Croce non ci sta e così nel secondo tempo alza il ritmo cercando di riaprire la partita. Prima un colpo di testa di poco a lato di Domenico Zito e poi una girata di Angelini su perfetto assist di Stefani dalla destra, fanno pensare a un gol nell\’aria. Infatti, al 36\’, la punizione di Alberton dalla corsia di destra capita sulla testa di Antonio Lancerin, che batte il portiere, riaprendo così le speranze ospiti.
Biancoverdi che allora premono il piede sull\’acceleratore, provando il tutto e per tutto e mettendo il fiato sul collo agli avversarsi, che però al 43\’ sugli sviluppi di un contropiede trovano di nuovo la via della rete grazie all\’incursione in area del numero 9, chiudendo la partita sul risultato di 3-1.
Un passo in dietro quindi per i nostri ragazzi per quanto riguarda il risultato, ma la determinazione e la forza di volontà espressa nella ripresa devono essere un punto di partenza per rialzarsi immediatamente già mercoledì nell\’attesissimo derby contro il San Fortunato, valido per il recupero della settima giornata.