Introduzione allo scritto \”Progetto per un cammino catechistico\” di don Didimo Mantiero.
Tra gli scritti di don Didimo, si trova \”Progetto per un cammino catechistico\”, una raccolta di domande e risposte che don Didimo prepara per gli educatori della sua parrocchia, per guidarli nella formazione, fulcro da sempre dell\’opera educativa del Comune dei Giovani.
In questo scritto troviamo una bellissima introduzione:
\”L\’uomo è razionale, quindi la salvezza viene dalla Verità.
Se tutto procedesse secondo la logica, la professione di Gesù sarebbe la più bella e la più facile. Invece resta la più bella: cosa c\’è di più bello che insegnare la verità ai fanciulli, ai giovani, ma anche la più difficile. Nel mondo ci sono altri professionisti e attirano molti e molto: i professionisti del denaro; e a chi non piace? Quelli del piacere; e a chi non piace? Quelli del potere; e a chi non piace la forza del leone dominatore?
La Verità nell\’uomo non annienta tutto questo, ma lo deve dominare. Se non che il mondo non raramente cerca di dominare, soffocare la Verità, per cui i vari crocifissi; che sono i profeti, gli apostoli, e gli sfruttati, che sono le masse popolari, gioventù in particolare.
Allora, se è vero che siamo ragionevoli, usiamo l\’intelligenza. Ci incontreremo con Gesù che ha tutti i documenti in regola per attirarci nella Verità, la quale ha il potere di farci liberi, perciò felici.
La lonza, il leone, la lupa di Dante inciampano l\’uomo che sale, ma non lo bloccano necessariamente perché egli è attratto anche dalla Verità. Questa sta all\’uomo come l\’erba alla pecora. Per essa siamo nati: \”….nati foste a conseguir conoscenza\”. È il nostro mestiere, se no si diventa \”pecore matte\”.
Come le piante crescono durante tutte le stagioni, ma sentono di più e si aprono maggiormente in primavera, i giovani, gli adolescenti sono molto facili ad apprendere la Verità e se ne mostrano poi disponibili. Ma è la Verità che vogliono e non cartaccia. La paglia e la cartaccia non nutrono e rendono difficile il vivere. L\’errore non rende migliore nessuno e oscura la mente. E nelle tenebre né si può camminare né si progredisce. Ora l\’uomo che non progredisce regredisce, diventa meno uomo, quindi più bruto.
\”Andate nel mondo universo e istruite tutte le genti…\”
La Chiesa, fedele al mandato ricevuto, si è fatta cattolica, ha penetrato cioè il mondo intero. C\’è invece qualche sacerdote che fa sì catechismo, non però a \”tutti i giovani\”, ma solo ai fanciulli, fino ai dodici anni circa. E poi da questa età agli anni venti li vediamo nelle strade, i nostri ragazzi, nelle osterie, lungo le siepi a masticare cartaccia e paglia per cui fanno il \”sangue\” cattivo e regrediscono fino a perdere anche l\’immagine di Dio, che è così scintillante in ogni fanciullo.\”
Come abbiamo potuto apprezzare in questo scritto di Don Didimo valori come la Verità, la Bellezza e la Felicità sono tutti nel seguire Gesù Cristo con metodi come la Catechesi e non solo da bambini anche da adulti in modo da raggiungere la pienezza in Cristo.