La GiovaninFesta è un evento di volontariato del Comune dei Giovani che apre l\’inizio dell\’estate, dopo la chiusura delle scuole. E\’ una festa rivolta in particolar modo ai giovani delle superiori e universitari.
La GiovanInFesta ruota intorno a tre proposte principali, più una aggiunta di recente:
MUSICA : vengono invitate ogni anno diverse band a suonare alla GiovanInfesta. Alcune esordienti che vogliono farsi conoscere nel territorio, altre già affermate. The Sun, Rumba de Bodas, Vanilla Sky, Phinx sono solo alcune delle band che hanno suonato nelle ultime edizioni della GiovaninFesta.
CULTURA: il vero motivo per cui la GiovanInFesta si propone alla città di Bassano del Grappa è portare l\’esperienza del Comune dei Giovani a chi ancora non la conosce, attraverso incontri con ospiti importanti, con esperienze di vita e di fede molto forti.
CUCINA: come ogni evento che si rispetti la GiovanInFesta vanta un offerta alimentare per tutte le abitudini e per tutte le tasche, offrendo \”pane agli affamati\” con hamburger, cheeseburger, bruschette, arrosticini, ecc. e \”dando da bere agli assetati\” con apertivi che puoi trovare solo lì, birra, vini vari e analcolici (coca cola, acqua, thè,…).
SPORT: questa è la novità degli ultimi anni, che è andata ad aggiungersi a un pacchetto di proposte già molto ricco. Ogni anno la GiovanInFesta organizza un torneo di calcio e di pallavolo, dove gli sportivi possono partecipare a squadre e vincere numerosi premi. Entrambi i tornei si svolgono in un giorno solo, tempo permettendo.
A raccontarci un pezzetto di storia della GiovaninFesta c\’è qui Matteo Bozzetto, ex sindaco del Comune dei Giovani e ex ministro proprio della GiovaninFesta:
Era una fredda sera di Novembre 2006 quando il Consiglio Direttivo del Comune dei Giovani decise di cambiare brand e location alla leggendaria “Nuova Estate Giovani”. Fu una scelta coraggiosa, da qualcuno duramente criticata, ma fortemente voluta da quel gruppo di amici Ministri.
La neonata “GiovanInFesta” venne catapultata dal parcheggio dell’allora unico Palazzetto dello Sport di Via Ca’ Dolfin al Parco Ragazzi del ’99 da tutti chiamato Prato Santa Caterina in pieno centro storico a Bassano del Grappa. Quella GIF ne ha fatta di strada ma quello che non è mutato nel corso degli anni è lo spirito dei ragazzi con la maglietta gialla con il girasole che montano i gazebo e cucinano i panini.
Questi ragazzi durante la GiovanInFesta hanno la possibilità di vivere in prima persona valori come la responsabilità, la compagnia e la coeducazione in maniera del tutto naturale. Organizzare passo dopo passo un meeting culturale, musicale e sportivo quale la GIF li avvia nella gestione del bene comune. In quei giorni di festa la responsabilità non si riceve per dono ma si conquista con le opere, con la disponibilità a dare agli altri, dimenticando un po’ se stessi. La GIF nutrendosi di legami di amicizia autenticamente vissuti, fa leva su una compagnia effettiva e affettiva che produce una grande energia utile alla persona e all\’associazione, percepita come appartenente al proprio destino e meritevole anche del sacrificio personale.
Nel comitato ogni persona è riconosciuta e accolta per ciò che è e per questo essa riconosce il proprio ruolo, sente di appartenervi. I ragazzi comprendono che non c’è un obiettivo utilitaristico, ma che tutti concorrono al bene della comunità perché possa diventare il bene di ciascuno. Lavorando insieme per un fine comune, i ragazzi diventano uno maestro dell’altro; pur nell\’eterogeneità dell’età, delle attitudini, delle provenienze o ruoli rivestiti all\’interno del comitato, ciascuno si sente chiamato a cercare il miglioramento proprio e dell’amico che ha accanto, e questo non in astratto o nel semplice confronto concettuale, ma lavorando insieme per raggiungere un grande obiettivo comune.
Nella GiovanInFesta c’è collaborazione, comprensione, responsabilità e gioia.
Ci sono i giovani in festa.
C’è tutto il COMUNE DEI GIOVANI in festa.
Info:
Sito Giovaninfesta
Pagina Facebook
Profilo Twitter