Il Consiglio del Comune dei Giovani, dopo essersi rinnovato con le elezioni di inizio settembre, ha incontrato giovedì 18 ottobre il Sindaco di Bassano Riccardo Poletto. Si è trattato di un incontro dai toni informali e distesi, che ha avuto come filo conduttore le attività dell\’Associazione e alcune considerazioni sulla situazione attuale.
È stata anche l’occasione, per il Sindaco, di conoscere la rappresentanza di \”ministri\” che compongono Consiglio attuale.
Ricordando gli anni giovanili, nei quali \”era automatico che dopo le scuole superiori un giovane andasse ad impegnarsi anche in attività sociali di volontariato per mettersi in gioco\”, Poletto ha ribadito l’importanza di associazioni educative nelle quali i ragazzi possano impegnarsi, realtà delle quali oggi si sente la mancanza.
I ragazzi del Consiglio direttivo del Comune dei Giovani hanno avuto modo di presentare al primo cittadino l’insieme delle attività gestite dall’associazione, destando la sua ammirazione per la capacità di coinvolgere tante persone sia tra i partecipanti che tra le figure di responsabilità più adulte. Una situazione confermata dal \”Sindaco\” del CdG Andrea Cerantola, che ha ribadito come quello dell’A.S. S. Croce sia uno dei settori giovanili più numerosi di tutto il comprensorio bassanese.
L\’incontro si è chiuso con uno scambio di doni e con l\’invito, fatto da parte del Consiglio, alla serata di consegna del Premio Internazionale Cultura Cattolica del 9 novembre prossimo alla filosofa Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, cerimonia alla quale il Sindaco ha garantito la presenza.