Il Comune dei Giovani è una realtà che partecipa in maniera attiva nel tessuto bassanese proponendo e partecipando attivamente con molte altre realtà giovanili del Comune di Bassano del Grappa.
Tuttavia possiamo definire unico il suo funzionamento, dal momento che si tratta di un \”comune nel comune\”. La conduzione e direzione delle attività dell\’associazione fa primario riferimento al Consiglio Direttivo formato dal sindaco, dal segretario e dai sedici ministri.
Le attività del Cdg non fanno alcun distinguo tra iscritti o non-iscritti, tanto che, apparentemente, ai più può apparire che l\’iscrizione all\’associazione sia qualcosa di inutile.
In realtà non è così.
E\’ proprio da qui che parte l\’educazione al Bene Comune.
1 – Prima di tutto l\’iscritto vota il Consiglio. E l\’associazione non conta milioni di votanti come può essere per una elezione nazionale: ogni iscritto decide e la sua decisione conta molto.
2 – In secondo luogo, è chiaro, possono essere candidati solamente gli iscritti alla lista dei candidati per il Consiglio Direttivo. In più, non è regola scritta, ma prassi assodata, che sindaco e segretario facciano riferimento per la lista candidati a giovani che siano iscritti almeno da un anno all\’associazione.
3 – Vi sono altri diversi motivi, ad esempio la scelta di collaboratori, servizi come l\’sms CdgInforma, …
Tuttavia sarebbe quasi offensivo nei confronti di questa associazione che continua da 50 anni, silenziosamente, ad educare intere generazioni di giovani, fare una lista dei \”vantaggi\” dati dal fatto se si è iscritti o meno. Non si può convincere una persona aumentando la puntata sul piatto. Qui è una questione di cuore. Se si ha a cuore l\’associazione, viene naturale spendersi, senza ma e senza se.
In allegato c\’è la domanda di iscrizione. Se qualcuno vuole iscriversi è libero di compilarla e consegnarla al segretario Andrea Menegon.
Vi rimandiamo al regolamento per capire il funzionamento dell\’associazione:
http://comunedeigiovani.it/info/il-comune-dei-giovani/il-regolamento
Quando Cristoforo Colombo ha navigato fino all\’America, anni dopo tutta l\’Europa era consapevole di questa nuova scoperta.
Tuttavia soltanto un pugno di uomini poteva dire \”Abbiamo scoperto l\’America\”.
Oggi Internet accelera i tempi, tanto che si potrebbe partecipare alla scoperta dell\’America senza stare sulla barca, semplicemente seguendo l\’evento in streaming. La differenza è la stessa che corre tra il seguire una rivoluzione online o cambiare il mondo dal vivo.
Vieni a cambiare il mondo.