Il Ministero della Cultura ha aperto la stagione del Cineforum CdG domenica 31 gennaio 2016, con una grandissima partecipazione da parte soprattutto dei più giovani.
Per questa prima puntata è stato presentato il film \”The Blind Side\”. Ve lo presentiamo in poche righe.
Un film di John Lee Hancock. Con Sandra Bullock, Tim McGraw, Quinton Aaron, Kathy Bates, Lily Collins
128 min. – USA 2009.
Una storia d\’Amore a tutti gli effetti.
Non quello tra due persone, ma l’Amore per due valori importantissimi: la Famiglia e lo Sport.
Basato sulla storia vera di Michael Oher, un giocatore di football americano, è la vicenda sfortunata di un ragazzo emarginato e incapace di trovare la sua strada. A cambiare la sua vita sarà l’incontro con una famiglia che lo prende a cuore e lo accompagna nella sua realizzazione. Il senso di protezione di Michael, tanto grande quanto buono, è il simbolo di un amore infinito verso chi a lui offre attenzioni come la famiglia che non ha mai avuto. Michael trova nello sport la sua massima realizzazione, un po’ per naturali doti fisiche. Questi due grandi nuovi stimoli conducono felicemente il film fino alla fine e rappresentano in fin dei conti i motori della vita di ciascuno di noi: l’essere circondati da persone che ci amano e ci proteggono; e la ricerca di un motivo per cui vale la pena di vivere.
Sono la passione che ci viene data dagli altri e che muove noi stessi verso Qualcosa. Se qui banalmente è uno sport, deve farci riflettere che nella vita di tutti i giorni è l’obiettivo a cui dobbiamo puntare. Tutto sta nel cercare nella giusta direzione.
Tenere presente che Amore non è una semplice parola magica, ma una chiave fondamentale per cominciare a cambiare.
Unico problema di The Blind Side è che cade facilmente in luoghi comuni di tipo razzista un po’ banali, quali ad esempio l’idea del nero emarginato e originario di un ghetto di prostitute e gangster. L’importante è riconoscere questo dettaglio. Nonostante ciò, questa prima puntata del cineforum serve per andare al nocciolo del tema che abbiamo scelto di proporvi, che come avrete capito è proprio l’Amore.
Il 6 marzo aspettatevi una scottante proiezione.
Non possiamo dire nulla di più, ma ci sarà da divertirsi.
Vedere per credere.