Il CdG parte alla scoperta di Google+, da ora potete trovarci anche li. Perché come sempre siamo in prima linea!
Siamo carichi di entusiamo nell\’annunciarvi che da pochi giorni siamo presenti anche su G+, il nuovo social by Google.
Per poter accontentare tutti i gusti e soprattutto per conoscere le grandi potenzialità che ci offre questo nuovo canale di informazione, come i videoritrovi, vi proponiamo di approdare anche voi in G+ e aggiungerci alle vostre cerchie e iniziare a vivere questo nuovo social-network.
Portiamo il CdG sulla vetta del web!
Link: Cd[G+]
Cos\’è Google+?
G+ non vuole essere un luogo chiuso dove far le tue attività social, ma vuole integrarsi al meglio con la tua vita web, potrai cliccare +1 nelle tue ricerche per consigliare un risultato utile, o nei siti per farli conoscere ai tuoi amici. Ecco alcune caratteristiche:
Cerchie
Ognuno condivide cose diverse con persone diverse. E condividere le cose giuste con le persone giuste non deve essere complicato. Grazie alle cerchie, puoi inserire facilmente i tuoi amici del sabato sera in una cerchia, i tuoi genitori in un\’altra e il tuo capo in una cerchia tutta sua, proprio come nella vita reale.
Videoritrovi
I videoritrovi ti permettono di incontrare fino a nove persone contemporaneamente. Potrai fare piccole riunioni o grandi chiaccherate con enorme semplicità e comodità. Inoltre nei videoritrovi è integrato YuoTube così potrai condividere e commentare un video in tempo reale!
Giochi
In Google+ c\’è anche una sala giochi. Puoi giocare a poker, costruire una nuova civiltà, abbattere maialini dispettosi o semplicemente fare clic all\’impazzata su qualunque cosa si muova. Quando fai qualcosa di speciale, è facile condiverlo con le persone interessate ai tuoi progressi di gioco. Battere il record di un amico è sempre una buona scusa per dirsi ciao.
Ricerca
Come si chiamava il ristorante di cui parlava il tuo amico? Chi mi sa dare qualche consiglio sui corsi di ballo? Che cosa si prova ad assistere alle partite dei Mondiali? Grazie alla funzione di ricerca puoi trovare gli aggiornamenti dalle tue cerchie, le notizie dal Web e i post pubblici su Google+. Hai accesso all\’istante agli argomenti che ti interessano e alle persone che condividono con te quegli interessi.