logo_60esmo_trasparenzalogo_60esmo_trasparenzalogo_60esmo_trasparenzalogo_60esmo_trasparenza
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Ministeri
  • Articoli
  • Foto
✕
 

Ecco le nostre attività

Portate avanti dai giovani con l'aiuto indispensabile dei più grandi

Calcio S.Croce

Attività

Pallavolo S.Croce

Attività

Teatro

Attività

Campeggio

Attività

Marcia Biancoverde

Attività

Evento GiovaniInFesta

Attività

Formazione

Attività

Gite ed uscite

Attività

Giornale: La voce dei Giovani

Attività

Dai un occhiata alle foto delle attività!

Guarda foto

comunedeigiovani_

RITIRO ISCRITTI CDG 2023 RITIRO ISCRITTI CDG 2023
Venerdì 4 novembre è stato conferito a Franco Ne Venerdì 4 novembre è stato conferito a Franco Nembrini il 40° Premio Internazionale Cultura Cattolica. 
Il Teatro Remondini lo ha accolto traboccante di ospiti, familiari, amici venuti da tutta Italia e dall’estero per festeggiare insieme a lui questo momento così importante. 
A loro è andato il primo pensiero e ringraziamento e un sentimento di “commozione sincera di vedere in una sola sala radunata la mia vita, la mia storia, i miei rapporti più significativi”.
Il nome di Franco Nembrini si aggiunge alla lunga lista di premiati che la Scuola di Cultura Cattolica ha ospitato a Bassano. La presidente della Scuola di Cultura Cattolica Francesca Meneghetti ha sottolineato come dall’elenco dei quaranta premiati emerga nettamente un filo rosso, una linea culturale che si è sviluppata secondo tre direttrici ben precise: “la fedeltà al magistero della Chiesa, un impegno apologetico fondato sul rapporto fede-ragione, attraverso la filosofia, la scienza e i diversi campi del sapere e l’affermazione di una verità sull’uomo e per l’uomo come risposta di senso al relativismo imperante e ai cambiamenti della società.” @franco.nembrini
Si è tenuto sabato 22 ottobre 2022 il Gran Galà Si è tenuto sabato 22 ottobre 2022 il Gran Galà per il 60esimo anniversario della nascita del Comune dei Giovani presso Villa Gioiagrande di Rosà.
Più di 200 persone si sono ritrovate per festeggiare questo importante traguardo. Tra i presenti tutti gli attuali iscritti all'associazione, gli iscritti degli ultimi dieci anni e tutti gli ex sindaci e segretari. Ospiti della serata il Vice Sindaco di Bassano del Grappa Andrea Zonta e l’assessore alla Cultura Giovannella Cabion, ma anche l’assessore all’istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan e alcuni esponenti della chiesa locale come Don Giuseppe Bonato, Don Diego Castagna e Don Guido Randon.
In occasione dei 60 anni di storia sono stati premiati con la Cittadinanza Onoraria al Comune dei Giovani alcuni amici che negli ultimi anni hanno dimostrato amicizia e vicinanza verso la nostra realtà.  È infatti tradizione, in corrispondenza delle occasioni speciali, consegnare questo premio che è da sempre previsto nel regolamento dell’associazione e che annovera sin dai primi anni di vita del Comune dei Giovani nomi del calibro di Mons. Luigi Giussani e Don Gianfranco Grandis. Tra i premiati della serata Don Gabriele Vrech, testimone e guida nell’educazione cristiana dei Giovani, Roberto Marchesini, grande amico e supporto nell’affrontare le sfide culturali di questi tempi, e Tullio e Annamaria Debertolis, proprietari della Casa in montagna dove ogni anno da più di 20 anni si svolgono campeggi dell’associazione.
Un riconoscimento è stato consegnato anche agli Ex Sindaci che per età sono usciti dall’associazione negli ultimi 10 anni a simboleggiare il rapporto tra giovani e adulti che è base portante del progetto educativo di Don Didimo.
È stata una serata ricca di emozioni e di ricordi, che ha reso ancora più viva l'eredità del fondatore, Don Didimo Mantiero, che 60 anni fa ha avuto la geniale intuizione di creare il Comune dei Giovani.
Dietro ad ogni attività, ad ogni incontro e ad og Dietro ad ogni attività, ad ogni incontro e ad ogni sforzo c'è il sorriso di tutti gli iscritti del Comune dei Giovani!
Per festeggiare il 60esimo anniversario del CdG, abbiamo dedicato un video per tutte le persone che, quotidianamente, dedicano del tempo per migliorare e costruire qualcosa di nuovo😎
Esattamente un mese fa, 11 Settembre 2022, si è s Esattamente un mese fa, 11 Settembre 2022, si è svolta la Marcia Biancoverde con l'aiuto di tutti i ragazzi che si sono messi a disposizione!
La giornata è stata caratterizzata da tanti sorrisi delle persone che sono passate e di una temperatura ottimale per fare qualche km in compagnia☀️☀️☀️
Sabato 17 settembre Bassano ha ospitato il primo d Sabato 17 settembre Bassano ha ospitato il primo di quella che si spera sarà una lunga serie di incontri. Su proposta di padre Maurizio Botta diverse “minoranze creative”, come le avrebbe chiamate Benedetto XVI, si sono riunite con l’unico obiettivo di creare una rete, di guardarsi in faccia tra persone che parlano la stessa lingua e camminano verso una stessa direzione, quella di Cristo. Nella sua esperienza di sacerdote, padre Maurizio ha avuto modo di viaggiare in giro per l’Italia e fare una serie di incontri che lo hanno commosso, al punto da proporre un evento di questo tipo, che si è sposato alla perfezione con la ricorrenza del 60esimo anniversario del Comune dei Giovani, motivo per il quale questa prima edizione si è tenuta a Bassano. 
E così la compagnia dei Tipi loschi di San Benedetto del Tronto, i ragazzi dell’Hope Club di Biella, i ragazzi di Familiris Consortio di Reggio Emilia, don Pietro Cesena da Piacenza, i ragazzi dell’ oratorio di don Enrico Griffa da Venaria, Andrea e Franziska da Bologna hanno dato vita a una giornata che per tanti sarà indimenticabile, a partire dalla catechesi di padre Maurizio fino a una chiusura in pieno stile Comune dei Giovani: una grande cena in compagnia con buon cibo, buon vino, e una cantata fino a notte fonda. 
Da questo incontro nascerà un luogo di scambio di materiale educativo, nonché una rete di rapporti tra persone e realtà che a questa chiamata hanno voluto rispondere presente. Obiettivo che, davvero, sembra centrato.
Seguici su Instagram

Pagine

  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
  • Ministeri
  • Articoli
  • Foto

cdgbassano@gmail.com

Bassano del Grappa (VI)

© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress