E\’ uscito un articolo sull\’elezione del nuovo sindaco e sul nuovo Consiglio Direttivo sul Gazzettino di oggi, 8 settembre 2011.
[contentbox class=\”contentbox1\”]
Comune dei Giovani è Cerantola il sindaco
Nicola Cerantola è il nuovo sindaco del Comune dei Giovani di Santa Croce. È stato eletto l\’altra sera dai neo «ministri». Un\’associazione giovanile che nella continuità con lo spirito del fondatore, don Didimo Mantiero, si propone di promuovere la formazione dei giovani in numerose attività. Il sindaco uscente, Paolo Mariotto, con entusiasmo riferisce della propria esperienza:
Il sindaco uscente, Paolo Mariotto, con entusiasmo riferisce della propria esperienza
«È un\’occasione di crescita, divertente, ma anche impegnativa. Il sindaco deve infatti coordinare alle numerose attività che vanno dagli sport, come il calcio e la pallavolo, alla formazione, dalla musica al teatro».
Come da regolamento il sindaco dura un anno e può essere rieletto solo per un altro anno. Gli elettori dei ministri possono avere un\’età compresa dai 15 ai 30 anni. Attualmente l\’associazione conta 110 iscritti, ma le iniziative dell\’associazione coinvolge oltre 600 giovani anche dei Comuni limitrofi.
«Auspichiamo un\’ampia partecipazione – prosegue Mariotto – abbiamo avuto \’ministri\’ anche da Pove e da Rossano». Tra le attività qualificanti la partecipazione all\’organizzazione del Premio di Cultura Cattolica e alle iniziative dell’omonima Scuola.
«I tre punti di riferimento del fondatore erano la preghiera, la formazione e la responsabilità dei ragazzi, ed oggi un giovane che apprende qualcosa di utile può subito trasmetterlo ai coetanei facendo ad esempio l\’animatore dei gruppi».
In merito ai rapporti con la parrocchia Mariotto nota: «Frequentiamo la parrocchia e abbiamo ottimi rapporti. Il nostro gruppo che fa formazione e attività sportiva e culturale non è alternativo alla chiesa. I contrasti degli anni Novanta sono stati superati».
Punto critico rimane comunque la carenza di un adeguato spazio dove riunirsi.
«Non abbiamo un nostra sede, quindi ci dividiamo tra Palasport, dove c\’è la segreteria della pallavolo e la biblioteca, quindi all\’istituto Cremona e al campo di calcio».
Non abbiamo un nostra sede, quindi ci dividiamo tra Palasport, dove c\’è la segreteria della pallavolo e la biblioteca, quindi all\’istituto Cremona e al campo di calcio
L\’ampliamento degli spogliatoi del campo sportivo, un progetto tanto auspicato dai giovani che avrebbero potuto avere un polo aggregatore, è sfumato.
«L\’amministrazione comunale ha giustificato la decisione per la mancanza di fondo disponibili – conclude Mariotto – e questo rappresenta un rilevante problema specie per i giovani che fanno attività teatrale e musicale».
I 17 \”ministri\” ai quali nei prossimi giorni il neo sindaco affiderà le deleghe sono: Andrea Amelotti, Giovanni Battaglia, Chiara Bernardi, Nicolò Bertoncello, Matteo Bozzetto, Andrea Cerantola, Nicola Cerantola, Giulia Dal Monte, Marco Ferronato, Marco Fietta, Tobia Fietta, Maddalena Marin, Paolo Mariotto, Riccardo Maso, Michela Meneghetti, Anna Toldo e Paolo Torresan.
di Lucia Fincato [/contentbox]
[notice class=\”notice\”] http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2047270&Data=20110908&CodSigla=VI;
E\’ necessario essere registrati al sito il Gazzettino per visualizzare l\’articolo. [/notice]