Intervista a Brenno Bonamigo, ministro delle attività ricreative 2012/2013
Raccontaci i punti cardini del tuo lavoro nel Ministero.
Il ministero delle attività ricreative è molto particolare perché necessità di una coordinazione non da poco tra i collaboratori ed il ministro, questo mi ha portato a riflettere su come gestire bene questa coordinazione e ne risulta che il punto cardine di questo ministero è il rapporto che si crea all’interno dello staff non solo durante le varie attività ma anche al di fuori del lavoro! una squadra affiatata che ha voglia di lavorare sarà sempre in grado di risolvere i problemi e superare qualsiasi ostacolo. Ovviamente nello staff non possono mancare persone che hanno già lavorato all’interno di questo ministero proprio perché attraverso la loro esperienza riescono a consigliare nuovi metodi più efficaci su come agire per le varie attività!
Cosa ti ha regalato questa esperienza?
Credo che regalo sia la parola sbagliata perché significherebbe che il percorso sia già bello che finito infatti per me ogni anno sia come collaboratore che come ministro mi porta a compiere sempre dei piccoli passi in più nel percorso che mi porterà verso questo famoso regalo di cui chiedi! Certo è che questa esperienza mi porta a conoscere di più me stesso e quali sono i miei pregi e i miei difetti possiamo considerarlo come un regalo ma visto che mi piace guardare ad una prospettiva più ampia sono sicuro che questa esperienza ha sempre qualcosa in più da dare!
Suggerimenti per il ministro che verrà.
Consigli brevi ed efficaci: A livello tecnico grande organizzazione del tempo e mai prendersi all’ultimo perché la qualità delle attività deriva a volte proprio da questi fattori! per lo staff come ho detto in precedenza è necessario qualcuno di esperienza perché è su di loro che si può fare massimo affidamento! Come ultimo consiglio : Divertiti! Il ministro è un ruolo serio e su questo non ci piove ma prenderlo troppo seriamente può farci dimenticare il vero ruolo di questa carica che non deve pesarci sull’anima ma deve permetterci di esprimere il meglio di noi stessi (anche attraverso gli errori) e tutto questo viene bene in un ambiente sereno ma stimolato sempre da nuove idee!
Cosa non è andato quest\’anno?
Fare una lista delle cose che non sono andate risulterebbe banale gli errori che si sono fatti vengono per colpa della poca organizzazione che è alla base di tutto! per imprevisti personali e per l’inclinazione del mio carattere purtroppo ci siamo trovati spesso a fare le cose all’ultimo! Nonostante tutto come ho detto prima sono qui per imparare e sono sempre pronto a far tesoro dei consigli che mi vengono dati! 🙂
Ti ricandiderai? Perché?
Questa è una domanda davvero difficile! sono ancora indeciso perché quest’anno mi piacerebbe concentrarmi molto sull’università e su altri impegni che mi sono preso al di fuori del comune dei giovani perciò è ancora tutto in sospeso fino alla presentazione della lista! non nascondo che sarebbe il top ricandidarmi ma ho il timore di non riuscire a far bene tutti gli impegni che mi sono preso perciò è tutto da vedere! (anche perché una volta candidato non c’è la certezza di essere eletti ahahah)
Ringraziamo Brenno per questa ricca intervista, \”a tu per tu con…\” torna domani, buona domenica a tutti!