6 come le vittorie della nostra Prima Squadra, ma la copertina spetta di diritto agli Juniores ed in particolare a Giovanni Stefani, autore di un goal pazzesco.
Juniores avanti tutta. Siamo arrivati alla quinta giornata di ritorno e nell’impegno casalingo gli Juniores biancoverdi si trovano di fronte il Tezze sul Brenta.
Partita che inizia a ritmi lenti con le squadre che non riescono ad esprimere una manovra fluida e portieri che per il momento rimangono spettatori. Verso la mezz’ora però la partita inizia ad indirizzarsi verso i giusti binari per il Santa Croce. Prima un’occasionissima per Stefano Marcon, il quale a tu per tu con il portiere opta per un pallonetto che muore tra le braccia di quest’ultimo, e poi la “pazzia” di Giovanni Stefani che su un cross dalla trequarti decide di provare una sforbiciata dal limite dell’area. Il risultato è portiere avversario immobile, palla all’incrocio e pubblico incredulo che si alza in piedi ad applaudire (nella foto di Paolo Torresan si può apprezzare il gesto tecnico dell’attaccante biancoverde).
Periodo positivo per il Santa Croce che dà l’idea di poter raddoppiare appena decide di alzare i ritmi. Ciò nonostante il primo tempo termina sul risultato di 1-0.
Nella ripresa il Tezze rimane quasi subito in dieci per un’espulsione di un suo difensore e quindi si aprono maggiori spazi per gli avanti biancoverdi i quali sprecano una quantita\’ infinita di palle-gol.
Nei dieci minuti finali il S.Croce chiude pero\’ i conti: Nicola Angelini prima e Cerantola poi, tutte e due le realizzazioni frutto di azioni personali insistite, fissano il punteggio sul definitivo 3-0.
Prossima gara in casa contro il Vill. S.Lazzaro.
Chi la ferma più? Impegno casalingo d’alta classifica per la nostra Prima Squadra contro il Riese che insegue a 3 punti di distanza. Squadra avversaria che aveva ben impressionato nella sfida d’andata attraverso un buon calcio fatto di possesso palla non fine a se stesso, ed infatti la partenza è a favore del Riese il quale arriva più volte alla conclusione ma nessuna di queste impegna seriamente l’estremo difensore biancoverde. Dall’altra parte invece ci sono subito delle recriminazioni per 2 azioni poco limpide in area di rigore del Riese. Prima un fallo, a detta molti, netto su Riccardo Zito e poi un probabile fallo di mano.
Situazioni che hanno il potere di svegliare il Santa Croce che va vicino al vantaggio grazie ad un gran tiro da fuori di Houdou Zango.
Si nota una buona freschezza atletica dei biancoverdi che anche nel secondo tempo spingono sull’acceleratore ma riescono a passare solo al 30’ della ripresa. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva il timbro del bomber Ivano Mosele (nella foto il momento del gol).
Ultimo quarto d’ora abbastanza tranquillo con un solo grosso rischio corso dai nostri in cui si esalta Nicola Cerantola autore di una parata salva risultato.
Ora sotto con la trasferta in casa del Pove ultimo in classifica, sperando nel settebello.
Momento no. Continua invece l’astinenza dei nostri Allievi i quali erano impegnati nella mattinata di domenica contro il Marosticense, squadra che milita nelle zone alte della classifica. Arrivando da una serie di partite difficili e conoscendo l\’alto potenziale offensivo della squadra avversaria, il Mister Luca Ferronato sceglie di cambiare l\’assetto tattico della squadra: al posto del classico 3-5-2 opta per un 4-5-1 più difensivo, con l\’obiettivo di non subire gol e possibilmente portare a casa almeno un pareggio.
Il match non ha un ritmo molto alto: in tutta la partita non si contano più di tre o quattro palle gol vere e proprie. La squadra ospite dimostra la sua superiorità mantenendo spesso il possesso, anche se il S. Croce sfiora il gol prima con una punizione a lato di Andrea Zilio e poi con un cross non finalizzato dopo un rovesciamento di fronte.
La ripresa e i cambi mettono in crisi i padroni di casa: il secondo tempo è un vero e proprio assedio arginato dalla difesa biancoverde, che non riesce però a evitare il gol. Vantaggio ospite che si realizza sugli sviluppi di un calcio d’angolo assegnato ingiustamente dall’arbitro. Finale nervoso con il S. Croce in avanti che non riesce a trovare il pareggio ma che ha dimostrato progressi dal punto di vista dell\’impegno.
Equilibrio Giovanissimi. Trasferta insidiosa nel campo dell’Eurocalcio per i ragazzi di Mister Guidolin. La partita dimostra un sostanziale equilibrio con continui rovesciamenti di fronte. Equilibrio che viene spezzato verso la metà del tempo da Stefano Bordignon che buca la porta avversaria portando in vantaggio la squadra biancoverde. Partita che sale di ritmo. Eurocalcio impegnato alla ricerca del pareggio e Santa Croce che in contropiede vuole mettere in cassaforte il risultato.
Ne viene fuori una sfida parecchio nervosa dove i biancoverdi riescono a mantenere il vantaggio fino a 10 minuti dal termine quando il numero 10 avversario, con un magnifico tiro sotto il sette, pareggia la partita. Inutili i tentativi finale del Santa Croce di riportarsi in vantaggio, ma comunque mister soddisfatti per la prestazione e per il punto portato a casa.
Piccole emozioni. Vibranti anche le sfide dei nostri futuri campioni, in particolare per gli Esordienti a 11 di Mister Bizzotto impegnati nel derbyssimo di quartiere contro la Parrocchiale. Partita terminata con un risultato a favore dei nostri grazie alla rete di Lorenzo Schiavone.
Alla prossima settimana!!!