Domenica 8 Settembre si è tenuta la 45° edizione della Marcia Biancoverde, evento che apre le danze alle attività del Comune dei Giovani, associazione fondata nell’ormai lontano 1962 da don Didimo Mantiero. Nonostante una pioggia scrosciante, che almeno scacciò via l’afa estiva, più di mille partecipanti hanno voluto sfidare le intemperie, un po’ per coraggio e un po’ per sfida personale,
terminando questa Marcia, organizzata da un’affiatata squadra di giovani ragazzi e ragazze. Sono state numerose le novità presentate per questi 45 anni, un’età che merita di essere festeggiata nel migliore dei modi. Due di esse sono state la nuova partenza, spostata dal campo d’atletica di S.croce agli impianti sportivi, distanti poche centinaia di metri, e i nuovi percorsi, incentrati ancora nelle zone più verdi
della città Bassanese. Inoltre, gli organizzatori hanno voluto fare un regalo al pubblico, con la possibilità di partecipazione anche da parte dei gruppi di Nordic Walking (Camminata con i bastoni, per intenderci), un’importante novità che apre le porte anche a coloro che esercitano questa pratica. Tra tutte le attività organizzate dal Comune dei Giovani, questa è quella che maggiormente mostra, letteralmente, il vero spirito dell’associazione: la mano dell’adulto che stringe quella de giovane. Questa collaborazione, troppo spesso ricca di pregiudizi sulla sua natura conflittuale, ancora una volta ha dimostrato da ciò nasce qualcosa di Grande. I complimenti e un forte grazie vanno a Stefano Zonta, che ha mosso i fili di questo evento, e a tutto lo staff di collaboratori, giovani e adulti, che si sono messi a disposizione per creare la Marcia Biancoverde 2019.